"The system bang me right here": ostacoli e opportunità fra le strade di Freetown e oltre
Quest’articolo tratta della vita in un angolo di strada nel centro di Freetown (Sierra Leone). Dopo una guerra civile durata dieci anni, molti di quelli che si arrabattano in quest’area sono ex-combattenti. In particolare, mi concentro sulle forme di coesione sociale, sulle strutture di relazioni al...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2015-03-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/296 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Quest’articolo tratta della vita in un angolo di strada nel centro di Freetown (Sierra Leone). Dopo una guerra civile durata dieci anni, molti di quelli che si arrabattano in quest’area sono ex-combattenti. In particolare, mi concentro sulle forme di coesione sociale, sulle strutture di relazioni alternative, sulle reti sociali e sui mezzi creativi impiegati nella sopravvivenza quotidiana e nella mobilità sociale. Sebbene le rivendicazioni tipiche dei dwellers di strada possano suggerire che essi siano vittime del sistema, impantanate per sempre nella marginalità, un’analisi più a lungo termine mostra che non è sempre così. In ogni caso, si tratta di una vita dura. |
---|---|
ISSN: | 2281-4043 2420-8469 |