La prospettiva sistemica nella costruzione di un Polo per l’infanzia. L’esperienza di Ortona
Nel 2015, prima della legge 107, è nato a Ortona (CH) un Polo per l’infanzia. A partire da una riflessione sul valore strategico della lettura per la formazione della persona, sono stati aggregati i diversi soggetti istituzionali che hanno svolto un ruolo attivo per la messa a punto degli strumenti...
Saved in:
Main Authors: | Claudia Chellini, Rachele Borgi, Tito Vezio Viola |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2021-12-01
|
Series: | IUL Research |
Subjects: | |
Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/172 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Madri d’altrove e welfare educativo per l’infanzia: alleanze ambivalenti fra spazi di cura e saperi materni
by: Francesca Crivellaro, et al.
Published: (2021-11-01) -
Esercizi di stile. La narrativa per l’infanzia delle intelligenze artificiali
by: Francesco Cicero
Published: (2025-05-01) -
Il ruolo della prevenzione al bullismo nella progettazione per la scuola dell’infanzia
by: Federico Dibennardo
Published: (2021-12-01) -
Il catalogo perduto. La produzione per l’infanzia della casa editrice cattolica SEI di Torino, di Francesca Davida Pizzigoni, FrancoAngeli, 2021
by: Domenico Morreale
Published: (2021-12-01) -
Sentirsi parte e prendere parte. Il contributo delle famiglie straniere alla progettazione dei servizi per l'infanzia
by: Alessandra Augelli, et al.
Published: (2021-12-01)