Cecilia Costa, 2013, Amicizie interculturali Roma: CISU
Il focus dello studio di Costa è l’incontro interculturale vissuto da un gruppo di giovani, sia italiani che stranieri, in un centro di aggregazione al di fuori del contesto educativo tradizionale. Sono presenti tutti gli ingredienti per una riflessione su più livelli: la ricerca etnografica, che at...
Saved in:
Main Author: | Simona Raimondi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2016-10-01
|
Series: | Antropologia |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/759 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
Cronaca del museo preistorico-etnografico di Roma
by: Giuseppe Angelo Colini
Published: (1886-12-01)
by: Giuseppe Angelo Colini
Published: (1886-12-01)
Cronaca del museo preistorico-etnografico di Roma
by: Giuseppe Angelo Colini
Published: (1887-12-01)
by: Giuseppe Angelo Colini
Published: (1887-12-01)
Similar Items
-
Aspetti interculturali della possessione
by: Roberto Mastromattei
Published: (2024-06-01) -
Etnografia, scoperte “serendipitose”, amicizie teoriche e reali
by: Domenico Copertino
Published: (2019-04-01) -
Las dos orillas: Cecilia y Fortunate
by: Virginia Romo Martinez
Published: (2001-12-01) -
Dalle sfide interculturali, al"romanzo", al progetto socio educativo integrato
by: Anna Aluffi Pentini
Published: (2007-02-01) -
L'immigrazione straniera e i problemi interculturali nella Milano postindustriale
by: Carlo Brusa
Published: (1997-12-01)