Cronache dell’abitare. Pratiche di costruzione informale e rialloggiamento forzato nel quartiere Santa Filomena (Lisbona)
L’articolo analizza complesse pratiche politiche emerse a seguito dell’implementazione di un programma di rialloggiamento governativo in un quartiere informale situato nell’Area Metropolitana di Lisbona (Portogallo). Il programma è stato formulato con l’intento di demolire i quartieri informali dell...
Saved in:
Main Author: | Giacomo Pozzi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2017-04-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/1179 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
“Abitare attivista” in un quartiere popolare milanese. L’esperienza del comitato Drago e del Giambellino-Lorenteggio
by: Tommaso Turolla
Published: (2017-12-01) -
Abitare i disastri. Crisi e pratiche dell’abitare nel sisma emiliano
by: Silvia Pitzalis
Published: (2017-12-01) -
Disastri invisibili e pratiche di attivismo
by: Agata Mazzeo
Published: (2017-04-01) -
“No al carbone”. Inquinamento, salute e patrimonializzazione nella Puglia meridionale
by: Andrea F. Ravenda
Published: (2017-04-01) -
Esperienze di partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti al processo di decision-making: l’emozione della democrazia a Scuola-Città Pestalozzi
by: Matteo Bianchini
Published: (2022-06-01)