Sorveglianza Sanitaria ed esposizione a radiazioni ionizzanti nella Polizia di Stato: Proposta di un protocollo di radioprotezione negli artificieri della Polizia di Stato
Obiettivi: Le radiazioni ionizzanti rappresentano un rischio professionale significativo in numerosi settori, inclusi quelli delle forze dell’ordine. Nella Polizia di Stato italiana, i nuclei artificieri utilizzano sistemi portatili di radiografia digitale, come il Vidisco Defender, per l’ispezione...
Saved in:
Main Authors: | Francesco CHIRICO, Nicola TARALLO, Alessandra ARMATO, Angelo SACCO, Giuseppe TAINO, Fabio TANZI, Marco MICHELAZZI |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Edizioni FS Publisher
2025-09-01
|
Series: | GIornale Italiano di Psicologia e Medicina del Lavoro |
Subjects: | |
Online Access: | https://gipmel.it/wp-content/uploads/10.690882025SRVG7.pdf |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La nozione di Stato nel De republica di Cicerone
by: Henryk Kupiszewski
Published: (2015-11-01) -
Un recente esempio di sviluppo industriale nello stato di Bahia (Brasile)
by: Francesco Adamo
Published: (1969-12-01) -
Bibliodiversità. Stato di salute dell’editoria indipendente siciliana
by: Federica Zaccone
Published: (2025-06-01) -
I nomi di luogo del distretto di Kangra e dello stato di Chamba (Punjab)
by: Giovanni Mussio
Published: (1952-12-01) -
Atlanti, Istituto Internazionale di Scienze Archivistiche di Trieste e Maribor - Archivio di Stato di Trieste, voi. 21 (2011), 429 str.
by: Biserka Budicin
Published: (2012-02-01)