Coltivare la città. Gli orti urbani condivisi come pratica di riappropriazione dello spazio pubblico nel contesto romano
A partire dalle riflessioni emerse a seguito di una ricerca etnografica svolta nel periodo 2014-2015, questo testo si interroga sul ruolo di due orti urbani condivisi autogestiti attivi nella città di Roma nel ridefinire il rapporto tra cittadini e spazio pubblico e nel mettere in discussione il mod...
Saved in:
Main Authors: | Beatrice Del Monte, Victoria Sachsé |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2017-12-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/1351 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Youth Geographies: giovani e spazio pubblico. Una scoping review della letteratura geografica
by: Silvy Boccaletti
Published: (2024-11-01) -
Giustizia urbana. Politiche dello spazio in una comunità galleggiante a Copenaghen
by: Giuseppe Mazzarino
Published: (2021-06-01) -
Dimensione dello spazio interno: l'opera 'luogo' in Arnaldo Pomodoro
by: Martina Soricaro
Published: (2017-06-01) -
Margini della città. Lo spazio urbano decentrato di Michel de Certeau e di Diamela Eltit
by: Paola Di Cori
Published: (2024-06-01) -
Nuovi spazi per l’inclusione e la fruizione: interventi finanziati con fondi PNRR presso la Biblioteca del Polo Universitario di Novara “R. Fossaceca”
by: Fabrizio Fossati, et al.
Published: (2025-04-01)