L'emergenza come opportunità di cambiamento
Il testo presenta e analizza le pratiche con cui due scuole superiori – il Liceo Attilio Bertolucci di Parma e l’ISI Pertini di Lucca – hanno affrontato il tempo della sospensione delle lezioni a causa della emergenza sanitaria Covid-19. In primo luogo si descrive l’organizzazione che ha reso possi...
Saved in:
Main Authors: | Aluisi Tosolini, Daniela Venturi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2020-07-01
|
Series: | IUL Research |
Subjects: | |
Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/46 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Le scuole come organizzazioni che apprendono: riconcettualizzare il modello di Kools e Stoll sulla base dei risultati di un’analisi qualitativo-percettiva
by: Fabrizio Boldrini, et al.
Published: (2022-06-01) -
Contesti multiculturali: strategie didattiche inclusive e interculturali applicate in classi plurilingue. Una ricerca empirica nella scuola secondaria di II grado
by: Tiziana De Santis
Published: (2025-06-01) -
La tecnologia del Gene Editing nella didattica esperienziale per studenti delle scuole secondarie di secondo grado
by: Emanuele Panza, et al.
Published: (2020-12-01) -
Spazi di apprendimento virtuali e integrati: l’esperienza di alcune scuole italiane nell’affrontare l’emergenza COVID-19
by: Caterina Mazza, et al.
Published: (2022-12-01) -
Leadership, innovazione e cambiamento organizzativo. Promuovere comunità di apprendimento professionale
by: Angelo Paletta, et al.
Published: (2022-06-01)