Introduzione. Maternità e migrazioni: temporalità, rappresentazioni, equilibri
Questo special focus intende contribuire al dibattito sull’intersezione tra maternità e migrazione analizzando i modi in cui i processi migratori, riproduttivi e genitoriali si influenzano reciprocamente. Questa introduzione ripercorre alcuni passaggi teorici e tematici di tale dibattito e si soffe...
Saved in:
Main Authors: | Aurora Massa, Serena Scarabello |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2024-07-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/2454 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La maternità nello spazio transnazionale. Mobilità e scelte di cura che cambiano nelle migrazioni femminili moldave verso l’Italia
by: Francesca Crivellaro
Published: (2024-07-01) -
La storia locale del nesso migrazioni-sviluppo: politiche, attori ed esperienze nel Gambia post-dittatura
by: Alice Bellagamba, et al.
Published: (2021-11-01) -
Le esperienze di maternità al confine del Brennero alla prova delle migrazioni internazionali e del fenomeno della tratta a scopo di sfruttamento sessuale e lavorativo
by: Serena Caroselli
Published: (2024-07-01) -
Attese di maternità. Storie di donne non (ancora) madri nella diaspora eritrea in Italia
by: Aurora Massa
Published: (2024-07-01) -
“L’emergenza la sentivi ovunque”. Temporalità e Confini della Tecnoscienza e della Cura nell’epidemia di Xylella fastidiosa in Salento
by: Enrico Milazzo, et al.
Published: (2022-06-01)