Le elezioni comunali in Toscana dal 1993 al 2004. Gli effetti delle nuove regole, i partiti, le coalizioni, i "nuovi" sindaci
L’obiettivo di questo lavoro quello di fornire un bilancio critico e una valutazione degli effetti che l’applicazione della legge 81 del 25 marzo 1993 ha prodotto sui sistemi politici locali della Toscana: una legge che è stata più volte, e da più parti, definita come il frutto migliore della convu...
Saved in:
Main Author: | Antonio Floridia |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2005-12-01
|
Series: | QOE-IJES |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/12718 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Le elezioni del 13 maggio 2001: coalizioni e partiti, conferme e novità nel volto politico della Toscana
by: Antonio Floridia
Published: (2002-12-01) -
Le prime elezioni regionali in Toscana (1970 e 1975): formazione e tipologia di un nuovo ceto politico
by: Carlo Baccetti
Published: (2005-06-01) -
La Toscana è ancora una regione rossa? Note e riflessioni sulle elezioni regionali del 16 aprile 2000
by: Antonio Floridia
Published: (2000-06-01) -
Movimento elettorale e voto diviso nelle elezioni politiche del 2006 in Toscana
by: Lorenzo De Sio
Published: (2007-12-01) -
Le primarie in Toscana: la nuova legge, la prima sperimentazione
by: Antonio Floridia
Published: (2006-06-01)