Passi verso una leadership inclusiva a scuola

Il tema di una scuola inclusiva richiama quello di una leadership educativa in grado di assumere la responsabilità di una vera e propria leadership etica, che agisce in modo equo e coerente con principi e valori dell’inclusione, rispettando e valorizzando le differenze e i diritti di tutti. L’inclu...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Sofia Cramerotti, Dario Ianes
Format: Article
Language:English
Published: IUL - Università Telematica degli Studi 2022-06-01
Series:IUL Research
Subjects:
Online Access:https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/206
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il tema di una scuola inclusiva richiama quello di una leadership educativa in grado di assumere la responsabilità di una vera e propria leadership etica, che agisce in modo equo e coerente con principi e valori dell’inclusione, rispettando e valorizzando le differenze e i diritti di tutti. L’inclusione riguarda la giustizia sociale, ossia tutto quello che la scuola fa per ridurre la marginalizzazione e per compensare, nel segno dell’equità, le varie differenze che possono in qualsiasi modo produrre disuguaglianze sostanziali. L’articolo si pone come obiettivo quello di proporre alcune riflessioni per impostare una leadership davvero inclusiva a scuola. In particolare, verranno proposti sei passi fondamentali che è necessario realizzare per far sì che tale attuazione diventi concreta e abbia ricadute operative adeguate ed efficaci.
ISSN:2723-9586