GEOGRAFIA DA INSEGNARE O DA APPRENDERE
La recente presentazione a Villa Celimontana di uno splendido volume sull’opera di Matteo Ricci (Mignini, 2013) ha offerto l’occasione per un dibattito che tocca temi epistemologici molto profondi per i cultori delle discipline geografiche, ben al di là dell’incidentale occorrenza spaziale e tempora...
Saved in:
Main Author: | Michele Castelnovi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2019-11-01
|
Series: | Bollettino della Società Geografica Italiana |
Online Access: | https://riviste.fupress.net/index.php/bsgi/article/view/564 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
GEOGRAFIA DELLA MEMORIA ODONOMASTICA DELLA GRANDE GUERRA
by: Arturo Gallia, et al.
Published: (2019-11-01) -
Far conoscere e insegnare l'italiano nelle scuole dell'obbligo in Svizzera : una sfida metodologica
by: Rosanna Margonis-Pasinetti
Published: (2017-04-01) -
Apprendere le STEM con la metodologia TEAL. Quando la tecnologia supporta l’apprendimento per problemi
by: Silvia Panzavolta, et al.
Published: (2020-12-01) -
O jogo da forca no ensino da matemática
by: Lia Malato, et al.
Published: (2025-06-01) -
Inventando si impara: apprendere e sperimentare con strumenti e materiali, di Sylvia Libow Martinez e Gary Stager
by: Admin IUL Research, et al.
Published: (2020-12-01)