Fabule e Trame. Una prospettiva etnografica su lavoro e movimento nella produzione globale
Con il contributo dei materiali di un’etnografia condotta in Moldova, lo scopo di questo articolo è di esaminare criticamente alcune delle nozioni più utilizzate nell’analisi del lavoro nella produzione globale. Attraverso le testimonianze di subappaltatori e lavoratori si mostrerà come le categorie...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2019-10-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/1583 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Con il contributo dei materiali di un’etnografia condotta in Moldova, lo scopo di questo articolo è di esaminare criticamente alcune delle nozioni più utilizzate nell’analisi del lavoro nella produzione globale. Attraverso le testimonianze di subappaltatori e lavoratori si mostrerà come le categorie di global value chains e global production networks rivelano un approccio che penalizza la dimensione sociale del lavoro “cartografando” la produzione e i contesti in cui essa prende forma. Per esaminare la distribuzione e la continua ristrutturazione delle reti globali di fornitura questo articolo adotta invece come lente analitica la mobilità dei lavoratori. La categoria di supply chains capitalism risulta in questo senso particolarmente preziosa perché più attenta a considerare la strategica combinazione di elementi sociali, economici e politici nella messa al lavoro della vita. |
---|---|
ISSN: | 2281-4043 2420-8469 |