Introduzione
Questo volume esplora le dimensioni culturali, sociali, politiche ed economiche della nascita, enfatizzandone la centralità nell'organizzazione sociale. I saggi, scritti da studiosi diversi, esaminano temi come le rappresentazioni locali della gravidanza, la preparazione al parto e l'uso d...
Saved in:
Main Author: | Irene Maffi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2013-05-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/69 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La via chirurgica alla nascita: il caso Italia
by: Anita Regalia, et al.
Published: (2013-05-01) -
Storia di un’ostetrica: alla ricerca dell’autenticità della nascita
by: Irene Maffi, et al.
Published: (2013-05-01) -
Demedicalizzare la nascita? Considerazioni storico-sociali su un'espressione polisemica
by: Marilène Vuille
Published: (2013-05-01) -
Il lungo approdo. Traiettorie di giovani richiedenti asilo somali in Europa, tra sistemi di accoglienza e mobilità protratta
by: Luca Ciabarri
Published: (2023-09-01) -
Introduzione. L'“effetto specchio” delle migrazioni africane sui servizi e il sistema accoglienza in Italia
by: Bruno Riccio
Published: (2023-09-01)