Corti connesse: Identità e rappresentazione, cultura materiale e immateriale in Sicilia tra XVI e XVII Secolo.
Questo lavoro si propone di analizzare le connessioni tra corti che si realizzavano mediante la condivisione di letterati, artisti e maestranze specializzate. Un punto di vista capace di mostrare le reti che legavano una Sicilia in cui numerose erano le piccole corti aristocratiche, microcosmi poli...
Saved in:
Main Author: | Silvia D'Agata |
---|---|
Format: | Article |
Language: | German |
Published: |
Universidad Autónoma de Madrid
2023-07-01
|
Series: | Los Libros de la Corte.es |
Subjects: | |
Online Access: | https://revistas.uam.es/librosdelacorte/article/view/15981 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La corte vicereale di Sicilia tra pubblico e privato: dinamiche cortigiane, ruoli, poteri
by: Rossella Cancila
Published: (2021-12-01) -
Introduzione. Artigiani fra bottega e artigianato industriale
by: Marinella Carosso, et al.
Published: (2024-05-01) -
Organ of Corti macrophages: a distinct group of cochlear macrophages with potential roles in supporting cell degeneration and survival
by: Mengxiao Ye, et al.
Published: (2025-06-01) -
Forme del sacro e arte contemporanea fra materiale e immateriale
by: Ivan Bargna
Published: (2019-04-01) -
Il vento del Sud-Est. Regionalismo, neosicilianismo e politiche del patrimonio nella Sicilia di inizio millennio
by: Berardino Palumbo
Published: (2024-06-01)