“You walawala too much!”: Chinglish interactions between Chinese and Ghanaian construction workers
A partire da una ricerca di campo condotta in tre cantieri di costruzione di una compagnia statale cinese in Ghana, il presente contributo intende esplorare il tema delle interazioni linguistiche tra lavoratori cinesi e lavoratori locali. Attraverso l’utilizzo di un linguaggio “inventato”, il Ching...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2022-12-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/2090 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | A partire da una ricerca di campo condotta in tre cantieri di costruzione di una compagnia statale cinese in Ghana, il presente contributo intende esplorare il tema delle interazioni linguistiche tra lavoratori cinesi e lavoratori locali. Attraverso l’utilizzo di un linguaggio “inventato”, il Chinglish, o Chinese English, gli impiegati cinesi e ghanesi della compagnia sono in grado di comunicare tra di loro, e di creare talvolta anche degli spazi di complicità. L’equilibrio che si viene a generare all’interno di questo contesto è tuttavia estremamente fragile e precario, e ogni malinteso può facilmente generare conflitti ed esacerbare le già tese dinamiche lavorative e di potere in atto. Oltre a suscitare un notevole interesse da un punto di vista linguistico, lo studio delle interazioni condotte attraverso l’utilizzo del Chinese English permette anche di indagare sotto una nuova luce le relazioni quotidiane tra lavoratori cinesi e lavoratori locali nei siti di costruzione cinesi in Ghana.
|
---|---|
ISSN: | 2281-4043 2420-8469 |