Giovani, cadetti e vieux pères. Guerra e riproduzione sociale in Costa d’Avorio

Partendo da una discussione critica delle ricerche che, negli ultimi vent’anni, hanno focalizzato i rapporti tra giovani, violenza e guerra nell’Africa sub-sahariana, l’articolo propone una prospettiva centrata sui processi di riproduzione sociale e sulle loro crisi. A tale scopo viene focalizzata...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Armando Cutolo
Format: Article
Language:English
Published: Ledizioni 2015-03-01
Series:Antropologia
Subjects:
Online Access:https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/297
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Partendo da una discussione critica delle ricerche che, negli ultimi vent’anni, hanno focalizzato i rapporti tra giovani, violenza e guerra nell’Africa sub-sahariana, l’articolo propone una prospettiva centrata sui processi di riproduzione sociale e sulle loro crisi. A tale scopo viene focalizzata e rielaborata la distinzione la tra la categoria antropologica dei “cadetti” – marcatamente relazionale e gerarchica – e la categoria dei “giovani” – che apre invece ad una definizione della gioventù come soggetto politico autonomo e si connette all’immaginario globale. Il conflitto recente in Costa d’Avorio viene dunque letto sulla base di questa distinzione contrastiva: si mostra come in esso dei “cadetti” (identificati nella figura dei ribelli che hanno lottato contro il presidente Gbagbo) si siano opposti a dei “giovani” (identificati con i jeunes patriotes, ossia con i giovani nazionalisti che hanno sostenuto il presidente contro la ribellione). Queste forme differenti di soggettivazione politica vengono ricondotte alle crisi di riproduzione che hanno investito due parti diverse della società avoriana.
ISSN:2281-4043
2420-8469