Esperienze laboratoriali a distanza con le schede programmabili
Le misure restrittive a seguito dell’emergenza sanitaria hanno messo in evidenza la necessità di sperimentare nuovi strumenti e ambienti di apprendimento, in particolare per quelle discipline che prevedono attività laboratoriali. Per rispondere a questa esigenza è nata una collaborazione t...
Saved in:
Main Authors: | Andrea Piccione, Giovanni Saglietto, Marina Serio, Daniela Marocchi, Raffaella Bonino, Marta Rinaudo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2021-07-01
|
Series: | IUL Research |
Subjects: | |
Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/117 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Quando la webcam è accesa e la testa spenta. Strategie per una didattica attiva in DAD e DDI
by: Letizia Cinganotto, et al.
Published: (2021-07-01) -
Il coraggio di ripensare la scuola
by: Serena Greco
Published: (2020-07-01) -
Trasformare l’Higher Education per la sostenibilità: analisi delle concezioni sull’assessment nella formazione iniziale dei docenti
by: Rosanna Tammaro, et al.
Published: (2025-07-01) -
Riscoprire il gioco all’aperto per innovare i servizi educativi e le competenze professionali degli adulti
by: Michela Schenetti, et al.
Published: (2021-12-01) -
Lettera „Desiderio desideravi” del Papa Franceso come una nuova sfida per la formazione liturgica
by: Marcel Mojzeš
Published: (2023-09-01)