Esperienze laboratoriali a distanza con le schede programmabili

Le misure restrittive a seguito dell’emergenza sanitaria hanno messo in evidenza la necessità di sperimentare nuovi strumenti e ambienti di apprendimento, in particolare per quelle discipline che prevedono attività laboratoriali. Per rispondere a questa esigenza è nata una collaborazione t...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Andrea Piccione, Giovanni Saglietto, Marina Serio, Daniela Marocchi, Raffaella Bonino, Marta Rinaudo
Format: Article
Language:English
Published: IUL - Università Telematica degli Studi 2021-07-01
Series:IUL Research
Subjects:
Online Access:https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/117
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Le misure restrittive a seguito dell’emergenza sanitaria hanno messo in evidenza la necessità di sperimentare nuovi strumenti e ambienti di apprendimento, in particolare per quelle discipline che prevedono attività laboratoriali. Per rispondere a questa esigenza è nata una collaborazione tra il Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino e l’Équipe Formativa Territoriale del Piemonte che ha focalizzato la sua azione sulla formazione dei docenti. È stato svolto un tirocinio formativo per la progettazione, la realizzazione e la documentazione di attività di Didattica Digitale Integrata con le schede programmabili. Sono stati organizzati incontri di formazione, a cui è seguita un’attività di accompagnamento per seguirne la ricaduta all’interno delle scuole. La proposta è replicabile in altri contesti e con altre tecnologie.
ISSN:2723-9586