Introduzione. Artigiani fra bottega e artigianato industriale
In questi ultimi anni, direttori e consulenti di importanti agenzie di marketing italiane, in un volume che vuole “essere quasi una indagine antropologica” (Lanzone Morace 2010, p. 9) hanno previsto che, nel XXI secolo, avverrà un ritorno alla bottega artigianale, auspicando che dallo spirito creati...
Saved in:
Main Authors: | Marinella Carosso, Simone Ghezzi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2024-05-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/375 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Palermo creativa. Artigianato, creatività culturale e marginalità nel quartiere della Kalsa
by: Leone Michelini
Published: (2021-11-01) -
Artigianato e società: pensieri intorno a un concetto
by: Michael Herzfeld
Published: (2015-10-01) -
Artigianalità valenzana: retorica e manifattura in un distretto industriale italiano
by: Michele Filippo Fontefrancesco
Published: (2015-10-01) -
Fatti ‘quasi’ a mano. La trasformazione del mobile d’arte in Brianza
by: Simone Ghezzi
Published: (2015-10-01) -
Corti connesse: Identità e rappresentazione, cultura materiale e immateriale in Sicilia tra XVI e XVII Secolo.
by: Silvia D'Agata
Published: (2023-07-01)