Introduzione. Artigiani fra bottega e artigianato industriale

In questi ultimi anni, direttori e consulenti di importanti agenzie di marketing italiane, in un volume che vuole “essere quasi una indagine antropologica” (Lanzone Morace 2010, p. 9) hanno previsto che, nel XXI secolo, avverrà un ritorno alla bottega artigianale, auspicando che dallo spirito creati...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Marinella Carosso, Simone Ghezzi
Format: Article
Language:English
Published: Ledizioni 2024-05-01
Series:Antropologia
Subjects:
Online Access:https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/375
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:In questi ultimi anni, direttori e consulenti di importanti agenzie di marketing italiane, in un volume che vuole “essere quasi una indagine antropologica” (Lanzone Morace 2010, p. 9) hanno previsto che, nel XXI secolo, avverrà un ritorno alla bottega artigianale, auspicando che dallo spirito creativo che la caratterizza emergano nuove strategie per rilanciare la produzione del made in Italy. Sulla scia di tali previsioni e auspici si osserva un pullulare di convegni, incontri, tavole rotonde e altre iniziative sul tema dell’artigianato.
ISSN:2281-4043
2420-8469