Storie di vita e soggettività sotto assedio

Questo articolo esplora la natura multiforme delle storie di vita e della soggettività all'interno della ricerca etnografica contemporanea. Esamina come l'aumento dell'espressione soggettiva in varie forme metta in discussione le tradizionali identità collettive e individuali. Esplora...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Flavia Cuturi
Format: Article
Language:English
Published: Ledizioni 2024-06-01
Series:Antropologia
Subjects:
Online Access:https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/172
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Questo articolo esplora la natura multiforme delle storie di vita e della soggettività all'interno della ricerca etnografica contemporanea. Esamina come l'aumento dell'espressione soggettiva in varie forme metta in discussione le tradizionali identità collettive e individuali. Esplorando il rapporto tra storie di vita e soggettività, lo studio mette in evidenza le crescenti piattaforme per le narrazioni personali, che vanno dai media digitali ai resoconti autobiografici. L'autore esplora le implicazioni di questa tendenza sia per la pratica antropologica sia per una più ampia comprensione della costruzione dell'identità. Attraverso un'analisi critica delle pratiche attuali e delle prospettive storiche, l'articolo esamina come gli etnografi integrano le storie di vita nella loro ricerca, riconoscendo la complessità della soggettività. Dal punto di vista metodologico, lo studio prevede un'approfondita revisione della letteratura e l'analisi di testi autobiografici ed etnografici, riflettendo sul ruolo in evoluzione della soggettività dell'etnografo nel dare forma ai risultati della ricerca. Questo esame completo fornisce spunti di riflessione sulla continua interazione tra narrazioni individuali e memoria collettiva e sottolinea l'importanza delle storie di vita nella documentazione e nell'interpretazione etnografica.
ISSN:2281-4043
2420-8469