La lunga marcia del voto elettronico in Italia
Voto elettronico ed effettività del suffragio universale. Condizioni per l'esercizio "genuino" del diritto di voto. Inderogabilità dei requisiti della "libertà" e "segretezza" del voto. La segretezza del voto come garanzia anche "esterna". Im...
Saved in:
Main Author: | Ernesto Bettinelli |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2002-04-01
|
Series: | QOE-IJES |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/12775 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Il voto differenziale nelle elezioni per la Camera dei Deputati del 1996 e del 2001 - Una analisi descrittiva e casuale
by: Fulvio Venturino
Published: (2002-10-01) -
Elezioni in Italia – Le 639 elezioni "non politiche" del 2008: onda lunga per il centrodestra, offerta difforme, voto diviso
by: Aldo Di Virgilio
Published: (2009-06-01) -
Elezioni come procedura: forma, osservazione e automatizzazione del voto
by: Letizia Caporusso
Published: (2008-06-01) -
Protest against the politicians: Vote switching in the Italian 2016-2020 constitutional referenda
by: Matthew E. Bergman, et al.
Published: (2021-09-01) -
La Lega “nazionale” di Salvini alla conquista elettorale del Meridione
by: Roberto De Luca, et al.
Published: (2019-12-01)