La redazione del piano di comunicazione quale leva per la creazione dell’identità e lo sviluppo del senso di appartenenza
Obiettivo della ricerca è utilizzare il piano della comunicazione come strumento per creare l’identità di una scuola e accrescere il senso d’appartenenza dei suoi componenti. Il contesto è quello di una direzione didattica con un elevato numero di alunni con background straniero. Ci si è chiesti se...
Saved in:
Main Author: | Giovanna Genco |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2022-06-01
|
Series: | IUL Research |
Subjects: | |
Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/256 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La centralità del corpo in azione nei processi comunicativi, emotivi e apprenditivi, nell’ambito della comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) nella scuola dell’infanzia
by: Gilda Cecoro
Published: (2021-12-01) -
Un’esperienza di sperimentazione di didattica immersiva nell’apprendimento inclusivo a distanza
by: Giuseppe Filippo Dettori, et al.
Published: (2023-06-01) -
Book Review. Comunicare. Persone, relazioni, media di Giovanni Boccia Artieri, Fausto Colombo e Guido Gili, Edizioni Laterza, 2022.
by: Annachiara Guerra
Published: (2025-06-01) -
Piccoli mondi di pongo. Manipolazione e passo uno nella scuola dell’infanzia
by: Matteo Bottone, et al.
Published: (2021-12-01) -
Oggetti buoni per pensarsi, oggetti buoni per mostrarsi. Riflessioni da un laboratorio etnografico di manufatti co-creati per comprendere e narrare le sospensioni corporee
by: Federica Manfredi
Published: (2022-12-01)