La gestione infermieristica del dolore: uno studio osservazionale cross-sectional
Il dolore rappresenta ancora oggi una problematica clinica sottovalutata, nonostante la presenza di linee guida e normative. Questo studio trasversale, condotto su 150 infermieri dell’AST di Ascoli Piceno, ha indagato le conoscenze e le percezioni infermieristiche in merito alla valutazione e alla...
Saved in:
Main Authors: | , , , , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-07-01
|
Series: | Dissertation Nursing |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/dissertationnursing/article/view/27060 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1839618309187698688 |
---|---|
author | Valentina Bastiani Davide Miniscalco Stefano Marcelli Gloria D'Angelo Chiara Gatti |
author_facet | Valentina Bastiani Davide Miniscalco Stefano Marcelli Gloria D'Angelo Chiara Gatti |
author_sort | Valentina Bastiani |
collection | DOAJ |
description |
Il dolore rappresenta ancora oggi una problematica clinica sottovalutata, nonostante la presenza di linee guida e normative. Questo studio trasversale, condotto su 150 infermieri dell’AST di Ascoli Piceno, ha indagato le conoscenze e le percezioni infermieristiche in merito alla valutazione e alla gestione del dolore. I risultati hanno evidenziato una scarsa partecipazione a corsi formativi specifici (solo l’11,5%) e un utilizzo non omogeneo delle scale di valutazione, con il 30% dei partecipanti che ha dichiarato di non utilizzarle affatto. La gestione del dolore è risultata prevalentemente farmacologica, mentre oltre il 70% ha riferito difficoltà legate principalmente all’assenza di una terapia prescritta. Lo studio sottolinea la necessità di potenziare la formazione, implementare protocolli condivisi e promuovere un approccio multidisciplinare efficace. Migliorare le strategie di gestione del dolore è fondamentale per garantire un’assistenza centrata sulla persona e coerente con i principi etici e normativi vigenti.
|
format | Article |
id | doaj-art-a690348ad51a4f77a4f39b41fb81f88c |
institution | Matheson Library |
issn | 2785-7263 |
language | English |
publishDate | 2025-07-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Dissertation Nursing |
spelling | doaj-art-a690348ad51a4f77a4f39b41fb81f88c2025-07-24T06:41:28ZengMilano University PressDissertation Nursing2785-72632025-07-014210.54103/dn/27060La gestione infermieristica del dolore: uno studio osservazionale cross-sectionalValentina BastianiDavide Miniscalcohttps://orcid.org/0009-0005-0214-6024Stefano Marcellihttps://orcid.org/0000-0002-0511-3448Gloria D'Angelo0https://orcid.org/0009-0005-2255-4244Chiara Gattihttps://orcid.org/0000-0002-2567-6301Corso di Laurea in Infermieristica Il dolore rappresenta ancora oggi una problematica clinica sottovalutata, nonostante la presenza di linee guida e normative. Questo studio trasversale, condotto su 150 infermieri dell’AST di Ascoli Piceno, ha indagato le conoscenze e le percezioni infermieristiche in merito alla valutazione e alla gestione del dolore. I risultati hanno evidenziato una scarsa partecipazione a corsi formativi specifici (solo l’11,5%) e un utilizzo non omogeneo delle scale di valutazione, con il 30% dei partecipanti che ha dichiarato di non utilizzarle affatto. La gestione del dolore è risultata prevalentemente farmacologica, mentre oltre il 70% ha riferito difficoltà legate principalmente all’assenza di una terapia prescritta. Lo studio sottolinea la necessità di potenziare la formazione, implementare protocolli condivisi e promuovere un approccio multidisciplinare efficace. Migliorare le strategie di gestione del dolore è fondamentale per garantire un’assistenza centrata sulla persona e coerente con i principi etici e normativi vigenti. https://riviste.unimi.it/index.php/dissertationnursing/article/view/27060DoloreProfessionisti SanitariScale di valutazioneScale validateInfermiereInfermieristica |
spellingShingle | Valentina Bastiani Davide Miniscalco Stefano Marcelli Gloria D'Angelo Chiara Gatti La gestione infermieristica del dolore: uno studio osservazionale cross-sectional Dissertation Nursing Dolore Professionisti Sanitari Scale di valutazione Scale validate Infermiere Infermieristica |
title | La gestione infermieristica del dolore: uno studio osservazionale cross-sectional |
title_full | La gestione infermieristica del dolore: uno studio osservazionale cross-sectional |
title_fullStr | La gestione infermieristica del dolore: uno studio osservazionale cross-sectional |
title_full_unstemmed | La gestione infermieristica del dolore: uno studio osservazionale cross-sectional |
title_short | La gestione infermieristica del dolore: uno studio osservazionale cross-sectional |
title_sort | la gestione infermieristica del dolore uno studio osservazionale cross sectional |
topic | Dolore Professionisti Sanitari Scale di valutazione Scale validate Infermiere Infermieristica |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/dissertationnursing/article/view/27060 |
work_keys_str_mv | AT valentinabastiani lagestioneinfermieristicadeldoloreunostudioosservazionalecrosssectional AT davideminiscalco lagestioneinfermieristicadeldoloreunostudioosservazionalecrosssectional AT stefanomarcelli lagestioneinfermieristicadeldoloreunostudioosservazionalecrosssectional AT gloriadangelo lagestioneinfermieristicadeldoloreunostudioosservazionalecrosssectional AT chiaragatti lagestioneinfermieristicadeldoloreunostudioosservazionalecrosssectional |