L’importanza di essere connessi
I curricoli scolastici dei sistemi educativi europei sono sempre più orientati verso la necessità di sviluppare competenze digitali in alunni e studenti, a partire dalla scuola primaria. In questa sede vengono trattati i seguenti temi: la definizione di competenza digitale, l’approccio curricolare...
Saved in:
Main Author: | Erica Cimò |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2020-07-01
|
Series: | IUL Research |
Subjects: | |
Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/28 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Lo sviluppo professionale degli insegnanti in Europa. Modelli, partecipazione, status e pianificazione a livello scolastico
by: Simona Baggiani
Published: (2022-06-01) -
Nuove strategie per esplorare il campo emergente delle competenze digitali informali e per il mondo del lavoro 4.0
by: Gabriella Taddeo
Published: (2020-07-01) -
Patria, razza e civiltà. Le istruzioni per un’emigrazione di successo nei manuali scolastici di Geografia italiani tra fine ‘800 e inizio ‘900
by: Paolo Bianchini
Published: (2019-08-01) -
L'importanza dei dati per capire la professione
by: Laura Ballestra
Published: (2025-04-01) -
L'importanza dei grandi massicci montuosi calcari per l'Italia.
by: Emilio Cortese
Published: (1926-12-01)