Il ruolo della prevenzione al bullismo nella progettazione per la scuola dell’infanzia
All’interno del panorama scientifico legato alla progettazione per l’infanzia occupa un ruolo molto importante l’attenzione per lo sviluppo delle competenze socio-emotive nei bambini di fascia 0-6 anni. Lo sviluppo adeguato di queste abilità risulta correlato negativamente alla presenza di aggressi...
Saved in:
Main Author: | Federico Dibennardo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2021-12-01
|
Series: | IUL Research |
Subjects: | |
Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/173 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Editoriale
by: Admin IUL Research, et al.
Published: (2021-12-01) -
Madri d’altrove e welfare educativo per l’infanzia: alleanze ambivalenti fra spazi di cura e saperi materni
by: Francesca Crivellaro, et al.
Published: (2021-11-01) -
La prospettiva sistemica nella costruzione di un Polo per l’infanzia. L’esperienza di Ortona
by: Claudia Chellini, et al.
Published: (2021-12-01) -
I servizi per la prima infanzia come contesti inclusivi: visioni e possibilità
by: Moira Sannipoli
Published: (2021-12-01) -
Fare autovalutazione nella scuola dell'infanzia. Rapporto sulla sperimentazione del RAV Infanzia, a cura di Michela Freddano e Cristina Stringher, FrancoAngeli, 2021
by: Alessia Rosa
Published: (2021-12-01)