Nuove proposte per una scuola integrata con il territorio: la necessità di coordinare le risorse
La riflessione inquadra le prospettive dell’outdoor education e dell’educazione non formale nella più ampia visione dello sviluppo della scuola di comunità: il tema centrale è quello dell’aula decentrata, si potrebbe dire della “scuola diffusa”, tema analizzato attraverso uno specifico modello meto...
Saved in:
Main Author: | Marzio Cresci |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2020-07-01
|
Series: | IUL Research |
Subjects: | |
Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/38 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Parola d’ordine STEM-conoscere per colmare il divario di genere. L'importanza del curricolo interdisciplinare di educazione finanziaria per promuovere il pensiero scientifico nella scuola primaria
by: Antonella Meccariello, et al.
Published: (2020-12-01) -
Apprendisti scolari, alunni renitenti. Il caso speciale dei camminanti di Noto
by: Pietra Simona Sidoti
Published: (2024-06-01) -
La scuola tra gli xacriabá: tra sviluppo economico e innovazione didattica
by: Filippo Lenzi Grillini, et al.
Published: (2024-06-01) -
Della scuola e della scolarizzazione
by: Ana Maria R. Gomes
Published: (2024-06-01) -
Leadership condivisa per la scuola che apprende
by: Paola Nencioni, et al.
Published: (2022-06-01)