Ibuka. Pratiche, politiche e rituali commemorativi della diaspora ruandese
Basato su una ricerca condotta a Bruxelles tra il 2001 e il 2003 presso le comunità di rifugiati ed esuli ruandesi, e attraverso lo studio delle modalità con le quali queste comunità hanno scelto di ricordare il genocidio e l’osservazione delle pratiche e dei rituali commemorativi messi in atto, que...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2024-06-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/126 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Basato su una ricerca condotta a Bruxelles tra il 2001 e il 2003 presso le comunità di rifugiati ed esuli ruandesi, e attraverso lo studio delle modalità con le quali queste comunità hanno scelto di ricordare il genocidio e l’osservazione delle pratiche e dei rituali commemorativi messi in atto, questo articolo analizza i mutamenti occorsi nel modo di percepire se stessi nell’interazione con gli altri: si può parlare per i ruandesi di riappropriazione o di re-invenzione della propria identità etnica come conseguenza del genocidio?
|
---|---|
ISSN: | 2281-4043 2420-8469 |