Imputazioni ingiuste e rimborso delle spese legali da parte dello Stato

Il contributo esamina l’art. 1 commi 1015 ss. l. 178/2020 e il d. interm. 20 dicembre 2021, che introducono per la prima volta nell’ordinamento processuale penale italiano una disciplina generale sul rimborso delle spese legali agli imputati assolti da parte dello Stato. Le previsioni costituiscono...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Nicola Pascucci
Format: Article
Language:English
Published: Instituto Brasileiro de Direito Processual Penal 2022-08-01
Series:Revista Brasileira de Direito Processual Penal
Subjects:
Online Access:https://revista.ibraspp.com.br/RBDPP/article/view/713
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il contributo esamina l’art. 1 commi 1015 ss. l. 178/2020 e il d. interm. 20 dicembre 2021, che introducono per la prima volta nell’ordinamento processuale penale italiano una disciplina generale sul rimborso delle spese legali agli imputati assolti da parte dello Stato. Le previsioni costituiscono un notevole passo avanti, ma presentano gravi e diffuse criticità nel perimetro applicativo, nei termini di presentazione dell’istanza e nei rapporti con altri istituti processuali. Anche la loro collocazione, al di fuori del codice di procedura penale, pare inopportuna. Inoltre, le somme stanziate dallo Stato (otto milioni di euro annui) sono del tutto insufficienti a garantire l’effettività della disciplina, se rapportate al numero di assoluzioni, desumibili dalle statistiche ufficiali. L’Autore delinea proposte di riforma, anche alla luce dei dati ministeriali sul numero e sull’esito dei procedimenti.
ISSN:2525-510X