La prospettiva sistemica nella costruzione di un Polo per l’infanzia. L’esperienza di Ortona
Nel 2015, prima della legge 107, è nato a Ortona (CH) un Polo per l’infanzia. A partire da una riflessione sul valore strategico della lettura per la formazione della persona, sono stati aggregati i diversi soggetti istituzionali che hanno svolto un ruolo attivo per la messa a punto degli strumenti...
Saved in:
Main Authors: | , , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2021-12-01
|
Series: | IUL Research |
Subjects: | |
Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/172 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1839600430724677632 |
---|---|
author | Claudia Chellini Rachele Borgi Tito Vezio Viola |
author_facet | Claudia Chellini Rachele Borgi Tito Vezio Viola |
author_sort | Claudia Chellini |
collection | DOAJ |
description | Nel 2015, prima della legge 107, è nato a Ortona (CH) un Polo per l’infanzia. A partire da una riflessione sul valore strategico della lettura per la formazione della persona, sono stati aggregati i diversi soggetti istituzionali che hanno svolto un ruolo attivo per la messa a punto degli strumenti e dei processi che hanno portato alla costituzione del Polo e alla sua attuazione. Il contributo illustra gli elementi cardine alla base di questa esperienza, che si configura come una vera e propria azione di sistema per la costruzione di un percorso di continuità educativa tra i servizi per l’infanzia e le scuole dell’infanzia
|
format | Article |
id | doaj-art-8289ff3efecd4d23b2a7edf2d51e8f0f |
institution | Matheson Library |
issn | 2723-9586 |
language | English |
publishDate | 2021-12-01 |
publisher | IUL - Università Telematica degli Studi |
record_format | Article |
series | IUL Research |
spelling | doaj-art-8289ff3efecd4d23b2a7edf2d51e8f0f2025-08-02T12:30:41ZengIUL - Università Telematica degli StudiIUL Research2723-95862021-12-012410.57568/iulres.v2i4.172La prospettiva sistemica nella costruzione di un Polo per l’infanzia. L’esperienza di OrtonaClaudia Chellini0Rachele Borgi1Tito Vezio Viola2Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire)IndireBibliotecario, Comune di OrtonaNel 2015, prima della legge 107, è nato a Ortona (CH) un Polo per l’infanzia. A partire da una riflessione sul valore strategico della lettura per la formazione della persona, sono stati aggregati i diversi soggetti istituzionali che hanno svolto un ruolo attivo per la messa a punto degli strumenti e dei processi che hanno portato alla costituzione del Polo e alla sua attuazione. Il contributo illustra gli elementi cardine alla base di questa esperienza, che si configura come una vera e propria azione di sistema per la costruzione di un percorso di continuità educativa tra i servizi per l’infanzia e le scuole dell’infanzia https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/172zeroseipolo per l’infanziacontinuitàgovernancelettura |
spellingShingle | Claudia Chellini Rachele Borgi Tito Vezio Viola La prospettiva sistemica nella costruzione di un Polo per l’infanzia. L’esperienza di Ortona IUL Research zerosei polo per l’infanzia continuità governance lettura |
title | La prospettiva sistemica nella costruzione di un Polo per l’infanzia. L’esperienza di Ortona |
title_full | La prospettiva sistemica nella costruzione di un Polo per l’infanzia. L’esperienza di Ortona |
title_fullStr | La prospettiva sistemica nella costruzione di un Polo per l’infanzia. L’esperienza di Ortona |
title_full_unstemmed | La prospettiva sistemica nella costruzione di un Polo per l’infanzia. L’esperienza di Ortona |
title_short | La prospettiva sistemica nella costruzione di un Polo per l’infanzia. L’esperienza di Ortona |
title_sort | la prospettiva sistemica nella costruzione di un polo per l infanzia l esperienza di ortona |
topic | zerosei polo per l’infanzia continuità governance lettura |
url | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/172 |
work_keys_str_mv | AT claudiachellini laprospettivasistemicanellacostruzionediunpoloperlinfanzialesperienzadiortona AT racheleborgi laprospettivasistemicanellacostruzionediunpoloperlinfanzialesperienzadiortona AT titovezioviola laprospettivasistemicanellacostruzionediunpoloperlinfanzialesperienzadiortona |