Emozione, discorso e politiche della vita quotidiana
Questo saggio fornisce una lettura antropologica delle emozioni come discorso, sottolineando il ruolo cruciale del linguaggio nel costituire le esperienze emotive. Rifiutando la nozione di emozioni come semplici sensazioni, la ricerca si allinea alla prospettiva secondo cui le emozioni sono giudizi...
Saved in:
Main Authors: | Lila Abu-Lughod, Catherine Lutz |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2024-06-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/130 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Introduzione. Discorsi sull’emozione
by: Chiara Pussetti
Published: (2024-06-01) -
La disciplina delle emozioni tra introspezione e performance: pratiche e discorsi del controllo a Toraja (Indonesia)
by: Aurora Donzelli, et al.
Published: (2024-06-01) -
Vento, tempesta e incendio: i pericoli della perdita del controllo (Arcipelago dei bijagó, Guinea Bissau)
by: Chiara Pussetti
Published: (2024-06-01) -
La donna come contenitore. Produzione ceramica, genere ed emozioni nel regno di Babessi (Camerun nordoccidentale)
by: Silvia Forni
Published: (2024-06-01) -
La soglia degli affetti: considerazioni sull’attribuzione del nome e la costruzione sociale della persona
by: João de Pina Cabral
Published: (2024-06-01)