Trattamento delle risorse bibliografiche in alfabeti non latini e discoverability delle collezioni digitali: problemi e prospettive
La catalogazione dei materiali in caratteri non latini, argomento discusso in Italia sin dai primi anni del 2000, sta tornando a far parte del dibattito professionale. In termini biblioteconomici, sembra opportuno esaminare la questione nella prospettiva della “decolonizzazione” degli strumenti di...
Saved in:
Main Author: | Domenico Ciccarello |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Associazione italiana biblioteche
2025-04-01
|
Series: | AIB Studi |
Subjects: | |
Online Access: | https://aibstudi.aib.it/article/view/14130 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Sentirsi parte e prendere parte. Il contributo delle famiglie straniere alla progettazione dei servizi per l'infanzia
by: Alessandra Augelli, et al.
Published: (2021-12-01) -
Il ruolo della prevenzione al bullismo nella progettazione per la scuola dell’infanzia
by: Federico Dibennardo
Published: (2021-12-01) -
Introduzione. L'“effetto specchio” delle migrazioni africane sui servizi e il sistema accoglienza in Italia
by: Bruno Riccio
Published: (2023-09-01) -
Il coordinatore pedagogico nel sistema integrato “zerosei”: una figura in evoluzione
by: Alessia Rosa, et al.
Published: (2022-06-01) -
Fruizione delle risorse naturali e sistemi informativi territoriali
by: Roberto Pizzolotto, et al.
Published: (1999-12-01)