Elezioni in Italia – Le 639 elezioni "non politiche" del 2008: onda lunga per il centrodestra, offerta difforme, voto diviso
Review of Italian elections, 2008 regional, provincial, municipal elections Elezioni regionali: novità normative, nuovi governatori di centrodestra in Sicilia, Friuli e Abruzzo, conferma al ribasso dei governi autonomisti Elezioni provinciali: il centrodestra riconquista la Sicilia, il PD in...
Saved in:
Main Author: | Aldo Di Virgilio |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2009-06-01
|
Series: | QOE-IJES |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/10168 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Elezioni in Italia – Le elezioni politiche del 13-14 aprile 2008: l'offerta cambia, la frammentazione è in calo, Berlusconi vince per la terza volta
by: Aldo Di Virgilio
Published: (2008-12-01) -
Elezioni nel mondo – Luglio-Dicembre 2008
by: Silvia Bolgherini
Published: (2009-12-01) -
Le elezioni nel mondo - Gennaio-Giugno 2008
by: Silvia Bolgherini
Published: (2009-06-01) -
Le elezioni politiche spagnole del 9 marzo 2008: il consolidamento del bipartitismo
by: Cesareo Rodriguez Aguilera de Prat, et al.
Published: (2008-12-01) -
Elezioni in Italia – Due anni di elezioni amministrative: comunali e provinciali 2005 e 2006
by: Aldo Di Virgilio
Published: (2007-06-01)