Oltre la politica della nuda vita. L’AIDS e l’ordine neoliberista
Questo articolo esamina la complessa interazione tra l'epidemia di HIV/AIDS e l'ordine neoliberale tardo-moderno, in particolare in Africa. L'articolo esplora come questa epidemia, inizialmente percepita come un duro monito morale durante l'era Reagan, si sia evoluta in un simbol...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2024-06-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/146 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Questo articolo esamina la complessa interazione tra l'epidemia di HIV/AIDS e l'ordine neoliberale tardo-moderno, in particolare in Africa. L'articolo esplora come questa epidemia, inizialmente percepita come un duro monito morale durante l'era Reagan, si sia evoluta in un simbolo di disuguaglianza globale, plasmato e rafforzato dal capitalismo neoliberista. L’articolo discute le implicazioni biopolitiche dell'HIV/AIDS, evidenziando come la malattia esponga e aggravi le disuguaglianze sociali e i confini geopolitici esistenti. L'articolo analizza come l'HIV/AIDS abbia rimodellato la nostra geografia morale, creando nuove forme di inclusione ed esclusione, prosperità e povertà, controllo e caos.
L’articolo sostiene che la risposta neoliberale all'epidemia è stata spesso caratterizzata da una visione utilitaristica della vita, in cui gli emarginati sono visti come sacrificabili. Questo ha portato a un netto contrasto tra i privilegiati che hanno accesso a trattamenti salvavita e gli impoveriti che continuano a soffrire. L'articolo critica la mercificazione dell'assistenza sanitaria e il controllo monopolistico sui farmaci salvavita, suggerendo che gli attivisti devono sfidare queste strutture per reclamare un senso civico e una missione politica. Attraverso la lente della biopolitica, esso illustra come l'HIV/AIDS, al pari di altre crisi come l'uragano Katrina e le rivolte di Parigi, riveli le eredità coloniali inscritte nella nuova società contemporanea.
|
---|---|
ISSN: | 2281-4043 2420-8469 |