Tano D’Amico in Sardegna.
Il fotoreporter e attivista Tano D’Amico arriva in Sardegna nel 1972 e, nel giro di un decennio, vi torna altre due volte. Il suo lavoro, custodito nell’archivio fotografico dalla casa editrice Ilisso di Nuoro, è stato per la prima volta sottoposto all’analisi e alla revisione dei pochi dati presen...
Saved in:
Main Author: | Chiara Atzori |
---|---|
Format: | Article |
Language: | German |
Published: |
UNICApress
2025-05-01
|
Series: | Medea |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/medea/article/view/5343 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Una pianta che non deve stare lì. Giustizia ambientale e autoctonia nella Sardegna meridionale
by: Greca N. Meloni
Published: (2021-06-01) -
Ambienti da risanare Crisi, dismissioni, territorio nelle aree minerarie della Sardegna sud-occidentale
by: Francesco Bachis
Published: (2017-04-01) -
Disamistade: spiriti solitari di Sardegna
by: Cristina Cardia
Published: (2023-07-01) -
Antonio Cossu, uno scrittore olivettiano in Sardegna
by: Duilio Caocci
Published: (2023-01-01) -
A nemzeti és a regionális identitástudat formálódása a középkortól napjainkig Spanyolországban
by: Katalin Kéri
Published: (2025-06-01)