Divagazioni intorno a un capolavoro della letteratura sarda: Il giorno del giudizio di Salvatore Satta
Una rilettura del capolavoro di Salvatore Satta che mette in luce le strategie e gli snodi narratologicamente discriminanti: il piano delle 'interferenze' intertestuali, il quale pone in relazione umoristicamente la grande Storia europea e le piccole storie del borgo nuorese tra fine Otto...
Saved in:
Main Author: | Andrea Cannas |
---|---|
Format: | Article |
Language: | German |
Published: |
UNICApress
2023-11-01
|
Series: | Medea |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/medea/article/view/5970 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Specchiate sembianze
by: Giovanni Pirodda
Published: (2022-03-01) -
The Origins of Scientific Evidence: Salvatore Ottolenghi’s Police School
by: Loredana Garlati
Published: (2021-08-01) -
Dante peregrino
by: Grazia Dolores Folliero-Metz
Published: (2022-07-01) -
L’amore svenduto nella Commedia: uomini «a mal più ch’a bene usi» e donne vittime di un dovere imprescindibile
by: Eleonora Curreli
Published: (2024-02-01) -
Voci dall’Inferno: Dante per esprimere l’indicibile
by: Elvira Mercatanti, et al.
Published: (2025-07-01)