Elezioni 2003: voto regionale e provinciale; referendum; suppletive per Camera e Senato
Il 25-26 maggio e l’8-9 giugno si è tenuta una tornata elettorale che ha chiamato alle urne complessivamente circa 12 milioni di elettori. Tra questi gli elettori di due regioni a statuto speciale (Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia), di 12 province e di circa 500 amministrazioni comunali, nove...
Saved in:
Main Author: | Aldo Di Virgilio |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2003-12-01
|
Series: | QOE-IJES |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/12747 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Ignavi o iracondi? L'astensionismo nelle elezioni politiche in Italia dal 1992 al 1996
by: Arjuna Tuzzi
Published: (1999-12-01) -
Elezioni locali e regionali 2001. Effetto 13 maggio?
by: Aldo Di Virgilio
Published: (2002-10-01) -
Oltre i confini del Nord-est: primi risultati di uno studio quinquennale sulla propensione all’espatrio e sulle destinazioni internazionali dei laureandi dell’Università di Udine
by: Gian Pietro Zaccomer
Published: (2023-12-01) -
Fra elezioni regionali e elezioni politiche: l'interludio amministrativo e referendario del 2000
by: Aldo Di Virgilio
Published: (2001-09-01) -
Elezioni in Italia – Prima e dopo le elezioni politiche: referendum su temi bioetici, elezioni regionali in Sicilia e Molise, referendum di revisione costituzionale
by: Aldo Di Virgilio
Published: (2007-12-01)