La noia dell'adolescente durante il ricovero ospedaliero: revisione della letteratura

Introduzione L’adolescenza è una fase di sviluppo caratterizzata da cambiamenti fisici, psicologici e sociali significativi. Durante il ricovero ospedaliero, gli adolescenti sono particolarmente vulnerabili, sperimentando spesso noia e disagio emotivo. Questa revisione si propone di analizzare i det...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Iryna Zavadina, Stefania Mondini, Sonia Lomuscio, Greta Ghizzardi, Domenico Scognamiglio, Giuseppina Ledonne, Raffaella Gualandi, Stefano Maiandi
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2025-07-01
Series:Dissertation Nursing
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/dissertationnursing/article/view/27680
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Introduzione L’adolescenza è una fase di sviluppo caratterizzata da cambiamenti fisici, psicologici e sociali significativi. Durante il ricovero ospedaliero, gli adolescenti sono particolarmente vulnerabili, sperimentando spesso noia e disagio emotivo. Questa revisione si propone di analizzare i determinanti della noia durante il ricovero e di identificare strategie per attenuarla. Metodi È stata condotta una revisione sistematica della letteratura utilizzando le banche dati PubMed, CINAHL, Embase, Psychinfo e Scopus. Sono stati inclusi articoli riguardanti adolescenti ospedalizzati con patologie acute. La selezione e l’analisi degli studi sono state effettuate seguendo le linee guida PRISMA. Risultati Sono stati identificati 12 studi che hanno evidenziato l’impatto dell’isolamento, delle strutture ospedaliere inadeguate e della durata prolungata della degenza come principali determinanti della noia negli adolescenti. Tra le strategie preventive emergono l’uso di tecnologie interattive, attività ricreative e il coinvolgimento dei genitori. Tuttavia, la scarsità di studi specifici, soprattutto nel contesto italiano, sottolinea la necessità di ulteriori ricerche. Conclusioni La noia rappresenta un problema significativo per gli adolescenti ricoverati, influendo negativamente sul loro benessere psicologico e sulla qualità dell’esperienza di ricovero. È essenziale implementare strategie mirate, coinvolgendo adolescenti, genitori e professionisti della salute, per migliorare l’esperienza ospedaliera e supportare il recupero. Parole Chiave Noia, Adolescenti, Ospedalizzazione, Salute, Alfabetizzazione sanitaria.
ISSN:2785-7263