Elezioni primarie: prime esperienze e profili costituzionali
In questo intervento, (i) partendo dalle già richiamate esperienze come illustrate dal punto di vista del sociologo della politica (tutte realizzatesi nel corso del 2005), e (ii) avendo come oggetto la regolazione legislativa del fenomeno (quella pionieristica resa possibile dalla competenza region...
Saved in:
Main Author: | Carlo Fusaro |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2006-06-01
|
Series: | QOE-IJES |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/12709 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Elezioni primarie e segretezza del voto: elementi pubblicistici ed associazionismo privato
by: Andrea Gratteri
Published: (2006-06-01) -
WE-primary submodules and WE-quasi-prime submodules
by: Haibat K.Mahmmed Ali, et al.
Published: (2019-03-01) -
Elettori e partecipazione nelle elezioni primarie del 16 ottobre 2005. Un'analisi descrittiva basata su dati di survey
by: Mara Morini, et al.
Published: (2006-06-01) -
Le prime elezioni regionali in Toscana (1970 e 1975): formazione e tipologia di un nuovo ceto politico
by: Carlo Baccetti
Published: (2005-06-01) -
Kinematyka Procesu Wyciskania Profili Złożonych
by: J. Piwnik
Published: (1986-09-01)