Le elezioni politiche del 13 maggio 2001. Un risultato maggioritario; un risultato nazionalizzato

L'offerta elettorale nel maggioritario: Casa delle libertà, Ulivo, "terze forze", candidature locale. Dentro le coalizioni: un'accresciuta istituzionalizzazione dei rapporti interni. La partecipazione elettorale: assestamento e convergenza territoriale. Un fenomeno in c...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Aldo Di Virgilio
Format: Article
Language:English
Published: Firenze University Press 2002-04-01
Series:QOE-IJES
Subjects:
Online Access:https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/12780
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:L'offerta elettorale nel maggioritario: Casa delle libertà, Ulivo, "terze forze", candidature locale. Dentro le coalizioni: un'accresciuta istituzionalizzazione dei rapporti interni. La partecipazione elettorale: assestamento e convergenza territoriale. Un fenomeno in cerca di autore: il voto differenziato. Il voto maggioritario: un risultato netto ma elettoralmente tutt'altro che schiacciante. Il voto proporzionale: un panorama partitico profondamente mutato.
ISSN:0392-6753
2724-4679