Elezioni in Italia – Referendum costituzionale 2016: il fallimento dell'agenda Renzi
Il 4 dicembre si è svolto il cruciale referendum confermativo sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi cui il capo dell’esecutivo aveva indissolubilmente legato la propria esperienza di governo. Come noto, l’esito elettorale è stato davvero netto. Sostanzialmente un 60 a 40 per respingere la riform...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2016-12-01
|
Series: | QOE-IJES |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/9411 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1839624556219727872 |
---|---|
author | Aldo Paparo Matteo Cataldi |
author_facet | Aldo Paparo Matteo Cataldi |
author_sort | Aldo Paparo |
collection | DOAJ |
description | Il 4 dicembre si è svolto il cruciale referendum confermativo sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi cui il capo dell’esecutivo aveva indissolubilmente legato la propria esperienza di governo. Come noto, l’esito elettorale è stato davvero netto. Sostanzialmente un 60 a 40 per respingere la riforma costituzionale. Le conseguenze politiche immediate di questo sono ormai storia, con le dimissioni del governo Renzi e la nascita dell’esecutivo guidato da Gentiloni. In questo articolo analizziamo in profondità i risultati elettorali registrati il 4 dicembre, inserendoli nel contesto politico della legislatura in corso e tentando di spiegare come questi si siano venuti determinando. |
format | Article |
id | doaj-art-1c92b0481f4740b78b98f5ee6b6c1752 |
institution | Matheson Library |
issn | 0392-6753 2724-4679 |
language | English |
publishDate | 2016-12-01 |
publisher | Firenze University Press |
record_format | Article |
series | QOE-IJES |
spelling | doaj-art-1c92b0481f4740b78b98f5ee6b6c17522025-07-18T12:54:09ZengFirenze University PressQOE-IJES0392-67532724-46792016-12-0176210.36253/qoe-9411Elezioni in Italia – Referendum costituzionale 2016: il fallimento dell'agenda RenziAldo Paparo0Matteo Cataldi1Luiss University RomeLuissIl 4 dicembre si è svolto il cruciale referendum confermativo sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi cui il capo dell’esecutivo aveva indissolubilmente legato la propria esperienza di governo. Come noto, l’esito elettorale è stato davvero netto. Sostanzialmente un 60 a 40 per respingere la riforma costituzionale. Le conseguenze politiche immediate di questo sono ormai storia, con le dimissioni del governo Renzi e la nascita dell’esecutivo guidato da Gentiloni. In questo articolo analizziamo in profondità i risultati elettorali registrati il 4 dicembre, inserendoli nel contesto politico della legislatura in corso e tentando di spiegare come questi si siano venuti determinando.https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/9411Italyelections |
spellingShingle | Aldo Paparo Matteo Cataldi Elezioni in Italia – Referendum costituzionale 2016: il fallimento dell'agenda Renzi QOE-IJES Italy elections |
title | Elezioni in Italia – Referendum costituzionale 2016: il fallimento dell'agenda Renzi |
title_full | Elezioni in Italia – Referendum costituzionale 2016: il fallimento dell'agenda Renzi |
title_fullStr | Elezioni in Italia – Referendum costituzionale 2016: il fallimento dell'agenda Renzi |
title_full_unstemmed | Elezioni in Italia – Referendum costituzionale 2016: il fallimento dell'agenda Renzi |
title_short | Elezioni in Italia – Referendum costituzionale 2016: il fallimento dell'agenda Renzi |
title_sort | elezioni in italia referendum costituzionale 2016 il fallimento dell agenda renzi |
topic | Italy elections |
url | https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/9411 |
work_keys_str_mv | AT aldopaparo elezioniinitaliareferendumcostituzionale2016ilfallimentodellagendarenzi AT matteocataldi elezioniinitaliareferendumcostituzionale2016ilfallimentodellagendarenzi |