L'influenza dei fattori normativi e istituzionali sulla partecipazione elettorale. Un riscontro empirico su 19 paesi
Partecipazione elettorale: definizione e presentazione dei dati. Fondamenti teorici, obiettivi e significato della ricerca. Il contesto istituzionale: misure e significati dei singoli fattori istituzionali. Fattori istituzionali: presentazione dei dati, gli outliers e le analisi bivariate....
Saved in:
Main Author: | Simone De Battisti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2001-09-01
|
Series: | QOE-IJES |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/12790 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La "mobilitazione" personale e la partecipazione alle elezioni regionali in Italia
by: Domenico Fruncillo
Published: (2016-06-01) -
Determinants of voter turnout in Nsukka Council of Enugu State, South Eastern Nigeria
by: Nwankwo Cletus Famous
Published: (2019-09-01) -
Ignavi o iracondi? L'astensionismo nelle elezioni politiche in Italia dal 1992 al 1996
by: Arjuna Tuzzi
Published: (1999-12-01) -
Esclusi per legge. “Non-eligible voters” come categoria negletta delle democrazie contemporanee
by: Dario Tuorto
Published: (2023-05-01) -
ON THE REPLACEMENT OF VOLUNTARY VOTING FOR MANDATORY VOTING IN THE REPUBLIC OF CHILE
by: E. P. Marmilova
Published: (2022-08-01)