La vittimizzazione secondaria nei casi di violenza maschile contro le donne
Il fenomeno della vittimizzazione secondaria di donne e figli di età minore ha suscitato crescente attenzione, inizialmente nell’ambito del diritto penale e, più recentemente, anche nel diritto civile di famiglia e minorile, soprattutto nei casi di violenza domestica di genere. Tuttavia, manca una d...
Saved in:
Main Author: | Erika Tognatti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-07-01
|
Series: | Sociologia del Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/sociologiadeldiritto/article/view/29516 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L’intersezione di razzismo e sessismo. Strumenti teorici per un’analisi della violenza maschile contro le donne nel discorso pubblico sulle migrazioni
by: Valeria Ribeiro Corossacz
Published: (2024-06-01) -
Genocidio e violenza di genere in Rwanda, 1994
by: Brooke Grundfest Schoepf
Published: (2024-06-01) -
Introduzione. Etnografie della violenza
by: Roberto Beneduce
Published: (2024-06-01) -
Migrare verso l’Italia. Violenza, discorsi, soggettività
by: Barbara Pinelli
Published: (2024-06-01) -
Cittadini sospesi: violenza e istituzioni nell’esperienza dei richiedenti asilo in Italia
by: Francesco Vacchiano
Published: (2024-06-01)