La vittimizzazione secondaria nei casi di violenza maschile contro le donne
Il fenomeno della vittimizzazione secondaria di donne e figli di età minore ha suscitato crescente attenzione, inizialmente nell’ambito del diritto penale e, più recentemente, anche nel diritto civile di famiglia e minorile, soprattutto nei casi di violenza domestica di genere. Tuttavia, manca una d...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-07-01
|
Series: | Sociologia del Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/sociologiadeldiritto/article/view/29516 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Il fenomeno della vittimizzazione secondaria di donne e figli di età minore ha suscitato crescente attenzione, inizialmente nell’ambito del diritto penale e, più recentemente, anche nel diritto civile di famiglia e minorile, soprattutto nei casi di violenza domestica di genere. Tuttavia, manca una definizione condivisa che ne chiarisca i confini e le implicazioni giuridiche. Il presente contributo si propone di offrire un tentativo di definizione della vittimizzazione secondaria nei casi di violenza domestica di genere ai fini di una comprensione più strutturata del fenomeno, attraverso un’analisi delle principali fonti normative, senza pretesa di esaustività sistematica. Particolare attenzione sarà dedicata alle sue manifestazioni più ricorrenti nei procedimenti di famiglia riguardanti la violenza domestica di genere, al fine di proporre strategie e interventi per mitigarne gli effetti e rafforzare la tutela delle persone che hanno fatto esperienza di violenza. |
---|---|
ISSN: | 0390-0851 1972-5760 |