Risultati della ricerca - Indonesia

Indonesia

Panorama di [[Bali ''Republik Indonesia'' | linkBandiera = Flag of Indonesia.svg | paginaBandiera = Bandiera dell'Indonesia | linkStemma = National emblem of Indonesia Garuda Pancasila.svg | paginaStemma = Stemma dell'Indonesia | linkLocalizzazione = Indonesia (orthographic projection).svg | linkMappa = Indonesia map.png | motto = Bhinneka Tunggal Ika
Uniti nelle diversità | lingua = Indonesiano (ufficiale)
Oltre 700 lingue regionali | capitale = Giacarta | governo = Repubblica presidenziale | presidente = Prabowo Subianto | elenco capi di stato = Presidente | indipendenza = 17 agosto 1945 dai Paesi Bassi | ingressoONU = 28 settembre 1950 | superficieTotale = | superficieOrdine = 14 | superficieAcqua = 4,85 | popolazioneTotale = 278.954.935 | popolazioneAnno = 1-06-2023 | popolazioneOrdine = 4 | popolazioneDensita = 143 | popolazioneCrescita = 1,07% (2020) | confini = Malaysia, Papua Nuova Guinea, Timor Est | continente = Asia, Oceania | orario = da UTC+7 a UTC+9 | PIL = 1 542 366 | PILValuta = $ | PILAnno = 2024 | PILOrdine = 16 | PILprocapite = 5.509 | PILprocapiteValuta = $ | PILprocapiteAnno = 2024 | PILprocapiteOrdine = 117 | PILPPA = 4 715 436 | PILPPAValuta = $ | PILPPAAnno = 2024 | PILPPAOrdine = 7 | PILPPAprocapite = 16.842 | PILPPAprocapiteValuta = $ | PILPPAprocapiteAnno = 2024 | PILPPAprocapiteOrdine = 103 | HDI = 0,713 (Alto) | HDIAnno = 2022 | HDIOrdine = 112 | TFT = 2,1 (2011) | tld = | telefono = | targa = | inno = | festa = 17 agosto | note = | stato precedente = Stati Uniti d'Indonesia
UNSF }} LIndonesia, ufficialmente '''Repubblica d'Indonesia''' (), è uno Stato del sud-est asiatico. Composto da isole (dato ufficiale del governo indonesiano, ministero del coordinamento marittimo, del 27 maggio 2018), è il più grande Stato-arcipelago del mondo e con 284 milioni di abitanti è il quarto Paese più popoloso del mondo dopo India, Cina e Stati Uniti e davanti a Pakistan, Nigeria e Brasile, oltreché il più popoloso paese a maggioranza musulmana. La capitale è attualmente Giacarta, ma verrà prossimamente trasferita a Nusantara (città in costruzione).

È una repubblica democratica presidenziale (vedi democrazia islamica), la cui capitale nazionale è la città di Giacarta, situata sull'isola di Giava. Le frontiere terrestri del paese sono con Malaysia nell'isola del Borneo, con Papua Nuova Guinea nell'isola di Nuova Guinea e con Timor Est nell'isola di Timor. Altri paesi vicini sono Singapore, Filippine, Brunei, Australia e India (isole Andamane e Nicobare).

L'interesse commerciale verso la regione dell'arcipelago indonesiano risale almeno al VII secolo, quando il Regno Srivijaya già commerciava con la Cina e l'India. I sovrani locali adottarono gradualmente dall'India il modello culturale, religioso e politico fin dai primi secoli dopo Cristo, con la fioritura di regni indù e buddhisti. La storia indonesiana è stata influenzata dalle potenze straniere, interessate alle grandi risorse naturali che poteva offrire questa terra.

L'Islam fu introdotto dai mercanti stranieri. Le potenze europee combatterono l'un l'altra al fine di monopolizzare il commercio delle isole della Sonda e delle Molucche durante l'Età delle scoperte. Dopo tre secoli e mezzo di colonialismo olandese, l'Indonesia si assicurò la propria indipendenza dopo la seconda guerra mondiale. La storia recente dell'arcipelago si è subito dimostrata turbolenta, con sfide poste da calamità naturali, dal problema del separatismo, dal processo di democratizzazione e dai periodi di rapido mutamento economico.

Attraverso le sue numerose isole, l'Indonesia si compone di svariati gruppi etnici, linguistici e religiosi. Quello giavanese è il gruppo etnico più numeroso e dominante. Come Stato unitario e nazione l'Indonesia ha sviluppato un'identità condivisa basata su una lingua nazionale, una diversità etnica, un pluralismo religioso all'interno di una popolazione a maggioranza musulmana e una storia di colonialismo e di ribellione a esso.

Il motto nazionale indonesiano, che si trova sorretto dalla leggendaria Garuda, ossia l'aquila mitologica che ne orna il blasone, è emblematico in questo senso: ''Bhinneka tunggal ika'' ("Uniti nelle diversità", letteralmente "Molti, ma uno"). Tuttavia le tensioni settarie e il separatismo hanno portato a scontri violenti che hanno talvolta compromesso la stabilità politica ed economica.

È un paese ricco di contrasti: possiede vaste aree disabitate e selvagge, che sostengono una delle maggiori biodiversità del pianeta, e isole densamente popolate (la sola Giava conta 148 milioni di abitanti). Grandi sono le risorse naturali, in parte non ancora sviluppate, ma la povertà, all'inizio del XXI secolo, è ancora una realtà per vastissime fasce della popolazione. da Wikipedia
  1. 1
  2. 2
  3. 3

    Shrub legume research in Indonesia and Australia : proceedings of an international workshop held at Belai Penelitian Ternak, Ciawi-Bogor, Indonesia, 2nd February, 1984.

    Pubblicazione 1984
    Altri autori: “...Shrub Legume Research in Indonesia and Australia ( 1984 : Ciawi-Bogor, Indonesia...”
    Libro
  4. 4

    Treaty of mutual respect, friendship and cooperation between the Indpendent State of Papua New Guinea and the Republic of Indonesia.

    Pubblicazione 1986
    “...Indonesia...”
    Libro
  5. 5

    Indonesian farming systems research and development : the food crop subsystem

    Pubblicazione 1986
    “...Agency for Agricultural Research and Development, Indonesia...”
    Libro
  6. 6

    Indonesian government policy in dealing with the G-30-S/PKI (the 30th September movement of the Indonesian Communist Party) detainees /

    Pubblicazione 1978
    “...Republic of Indonesia. Department of Foreign Affairs...”
    Sconosciuto
  7. 7

    Forages for plantation crops /

    Pubblicazione 1991
    “...Workshop on Forages for Plantation Crops Bali, Indonesia...”
    Atti del Convegno Libro
  8. 8

    Studies on weeds and rise competition /

    Pubblicazione 1985
    “...Regional Center for Tropical Biology (Bogor, Indonesia)...”
    Libro
  9. 9
  10. 10

    Proceedings, symposium on Forest Pests and Diseases in South-east Asia, April 20-23, 1976, Bogor, Indonesia

    Pubblicazione 1977
    “...Regional Center for Tropical Biology (Bogor, Indonesia) Bogor, Indonesia)...”
    Libro
  11. 11

    Tectonics of the Indonesian region / di Hamilton, Warren Bell

    Pubblicazione 1979
    “...Indonesia Departemen Pertambangan...”
    Libro
  12. 12

    Ergonomics in developing countries :an international symposium : proceedings of the International Symposium on Ergonomics in Developing Countries, Jakarta, Indonesia, 18-21 Novembe...

    Pubblicazione 1987
    “...Ministry of the Republic of Indonesia...”
    Atti del Convegno Libro
  13. 13

    Progress in chemistry of medicinal plants in Asia : proceedings of the Sixth Asian Symposium on Medicinal Plants and Spices, January 24-28, 1989, Bandung, Indonesia /

    Pubblicazione 1989
    “...Asian Symposium on Medicinal Plants and Spices Bandung, Indonesia...”
    Atti del Convegno Libro
  14. 14

    The use of small sawmills in Papua New Guinea history and description di Gardner, M. J.

    Pubblicazione 1978
    “...World Forestry Congress (8th : 1978 : Jakarta, Indonesia)...”
    Libro
  15. 15

    Southeast Asia and the world of tomorrow : [papers presented at the U.S.-Southeast Asia Seminar, Bali, May 30 June 1, 1977 /

    Pubblicazione 1977
    “...United States-Southeast Asia Seminar Denpasar?, Indonesia...”
    Atti del Convegno Libro
  16. 16

    Proceedings of the Jakarta Workshop on Coastal Resources Management, 11-15 September 1979 /

    Pubblicazione 1980
    “...Lembaga Ilmu Pengetahuan Indonesia...”
    Atti del Convegno Libro
  17. 17

    National parks, conservation, and development : the role of protected areas in sustaining society : proceedings of the World Congress on National Parks, Bali, Indonesia, 11-22 Octo...

    Pubblicazione 1984
    “...World Congress on National Parks (1982 : Bali, Indonesia)...”
    Libro
  18. 18

    Dipterocarps: papers presented at an international conference held at the Mulawarman University, Samarinda, East Kalimantan, Indonesia, 16-20 April 1985 /

    Pubblicazione 1987
    “...Proceedings of the Third Round Table Conference oon Dipterocarps Mulawarman University, Samarinda, East Kalimantan, Indonesia...”
    Atti del Convegno Libro
  19. 19

    Report of the First Meeting of the International Rice Commission's Working Party on Fertilizers, convened by the Food and Agriculture Organization of the United Nations, Bogor, Ind...

    Pubblicazione 1951
    “...Working Party on Fertilizers. Meeting Bogor, Indonesia...”
    Atti del Convegno Libro
  20. 20

    Vaccine production and immunization programme in South East Asia : its present status and prospects : proceedings of the 13th SEAMIC Workshop /

    Pubblicazione 1986
    “...SEAMIC Workshop 1985 : Bandung, Indonesia...”
    Atti del Convegno Libro